
Sostenibilità
LA NOSTRA VISIONE

L’essere un’azienda a gestione famigliare ci permette di sviluppare una mentalità a lungo termine piuttosto che focalizzarci esclusivamente sul profitto a breve termine. Definiamo nuovi standard per ridurre al minimo il nostro impatto in ogni fase del ciclo di vita del prodotto. Il nostro obiettivo è quello di dar libero sfogo al talento offrendo ai nostri consumatori dei prodotti innovativi e sostenibili.
La nostra premessa di base è che la salvaguardia dell’ambiente non dovrebbe essere un problema del consumatore. Il nostro compito è quello di realizzare ogni prodotto in modo responsabile, con attenzione microscopica su ogni parte della catena di approvvigionamento.
“Abbiamo un forte senso di responsabilità verso le generazioni future che esprimiano offrendo loro prodotti ben progettati, con performance ambientali indiscutibili. La nostra mission è quella di fornire gli strumenti giusti a tutti gli scolari e gli studenti, oltre a garantire il nostro sforzo costante per ridurre al minimo il loro impatto sull’ambiente. ” Eric Joan, CEO.
I NOSTRI IMPEGNI
Impegno #1: Ripensare i prodotti HAMELIN per ridurne l'impronta ambientale attraverso l’ Eco-design e l’ Ecolabelling

Eco Design Label e Eco Rating
L’approccio all’eco-design ci ha fatto riconsiderare l’intero ciclo di vita dei nostri prodotti, dall’approvvigionamento, la fabbricazione della carta, la conversione, il trasporto, fino alla fine del ciclo di vita. Con l’aiuto di esperti, sono state create otto taskforce per analizzare le principali fonti di impatto ambientale. Abbiamo adottato un approccio scientifico per tutte le categorie di prodotti effettuando la valutazione del ciclo di vita dei prodotti in base allo standard ISO 14044. Questo lavoro ci ha permesso di ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti.

Ecolabel – Codice di Condotta & Certificazione
Supportiamo solo Ecolabel che riducano l’impatto ambientale dei prodotti durante l’intero ciclo di vita. Nel 2016, OXFORD è stato il primo marchio produttore di quaderni a certificare i propri prodotti con l’European Ecolabel. Il marchio EU Ecolabel per i prodotti in carta convertiti è l’unico Ecolabel paneuropeo ufficiale a garantire un impatto ambientale ridotto attraverso fattori quali l’uso di carta certificata FSC® e PEFC ™, la riduzione dell’inquinamento atmosferico e idrico, l’assenza di sostanze chimiche tossiche e pericolose, la riduzione degli scarti di carta e il minor consumo di energia.


# Impegno N°2: Contribuire alla salvaguardia ambientale attraverso l'approvvigionamento responsabile

Gestione sostenibile delle foreste
Promuoviamo la certificazione della gestione forestale sostenibile per contribuire positivamente alla conservazione delle nostre foreste. “Esercitiamo una vigilanza costante sull’origine della carta e del cartone che forniamo.” Amm.Delegato della sezione Blocchi e Quaderni. Dal 2003, acquistiamo le nostre materie prime in modo ecologicamente responsabile, utilizzando carta certificata FSC® o PEFC ™.

Fornitori di carta responsabili
Richiediamo ai nostri fornitori di carta di fornirci garanzie ambientali. Il 43% della nostra carta per la scrittura è già stato certificato dal marchio EU Ecolabel “carta per fotocopie e per la grafica”. Per tutti gli altri tipi di carta e cartone, non esistendo una Ecolabel europea, richiediamo maggiori informazioni ai nostri fornitori, come i dati sull’inquinamento delle acque (COD, AOX, NTot, PTot), le emissioni atmosferiche (SO2, NOx, CO2 da combustibili fossili), lo smaltimento dei rifiuti solidi e il consumo di energia elettrica, per garantire l’utilizzo di processi rispettosi dell’ambiente.



Impegno #3: Ridurre le nostre emissioni di carbonio per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici

Nel 2016 abbiamo certificato la nostra prima fabbrica in Germania con lo standard ISO 50001 per la gestione dell’energia. Altre due aziende sono state certificate in Francia. Questo standard specifica i requisiti relativi all’utilizzo e al consumo dell’energia, inclusi la misurazione, la documentazione ed il reporting, la progettazione e l’approvvigionamento di apparecchiature, sistemi, processi e personale che contribuiscano al rendimento energetico.



Impegno #4: Favorire la riciclabilità e la durata dei prodotti che immettiamo sul mercato
Due delle nostre sfide sono favorire la riciclabilità dei nostri prodotti ma anche incrementare la loro durata nel tempo.

I nostri quaderni rispettano gli standard di riciclabilità perché sono testati in un laboratorio secondo il metodo INGEDE 12. Questo ci permette ad esempio di affermare che i nostri quaderni OXFORD contenenti colla sono riciclabili al 100%. Inoltre, Oxford OPTIK PAPER® è disinchiostrabile durante il processo di riciclaggio della carta e le nostre copertine possono essere riciclate senza essere rimosse dai quaderni.

Un modo per ridurre l’impronta ambientale di un prodotto è prolungarne il ciclo di vita o consentirne il riutilizzo. Quando creiamo nuovi prodotti, sviluppiamo materiali più resistenti per migliorarne la durata o per garantire che il prodotto rimanga intatto per tutto l’anno scolastico. Per esempio, le cartelle sospese Elba Ultimate® hanno 20 anni di garanzia.
Impegno #5: Valutare e migliorare tutti i nostri processi per migliorare le nostre performance in materia di qualità, rispetto ambientale e sicurezza

Progetto JUMP
Nel 2011 abbiamo lanciato il progetto “JUMP” per migliorare le nostre performance in termini di qualità, ambiente e sicurezza. Il progetto JUMP mirava a implementare un sistema di gestione in tutti i nostri siti in Europa. Oltre a guardare alla qualità dei prodotti che realizziamo, ci concentriamo sulla qualità di ogni processo che intraprendiamo. Oggi i nostri 21 siti europei Hamelin sono stati certificati ISO 9001 (Qualità), 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Salute e sicurezza).




Progetto ZERO
Nel 2018 abbiamo lanciato il progetto “ZERO” relativo alla salute e alla sicurezza negli ambienti di lavoro di tutti i nostri lavoratori e dei visitatori. Il progetto mira a ridurre in modo duraturo il numero degli incidenti fino a raggiungerne “zero” entro il 2019 con l’implementazione di efficaci piani di prevenzione e lo sviluppo della cultura della sicurezza attraverso i nostri responsabili della sicurezza.



Impegno #6: Garantire la responsabilità sociale a supporto delle capacità e dei talenti dei nostri dipendenti
La nostra responsabilità è quella di supportare le capacità e i talenti delle nostre persone in modo che possano sviluppare competenza, autonomia, reattività e spirito di squadra.
Nel 2016 abbiamo introdotto un Codice Etico per definire le principali linee guida per la promozione di un ambiente di lavoro amichevole e collaborativo. Oltre a cercare costantemente di migliorare noi stessi, ogni tre anni misuriamo la soddisfazione dei nostri dipendenti concentrandoci su valori come etica, rispetto, credibilità, orgoglio e cordialità.
Incoraggiamo iniziative sociali attraverso le comunità locali vicine ai nostri impianti, come, ad esempio:

Progetto MoHo
In Francia Hamelin è uno dei partner principali del MoHo project. Definito il “1° collisionatore” in Europa, il MoHo è un luogo dedicato all’innovazione non solo digitale ma anche sociale e all’imprenditorialità “per costruire una nazione diversa, fatta di artefici del cambiamento”.

‘The Climb of Life’
Da alcuni anni il team britannico di Hamelin ha preso parte a “The Climb of life”, l’evento di raccolta fondi numero uno dell’ “Istituto per la ricerca sul cancro”. Nel 2017, Hamelin è stata nuovamente in vetta nella raccolta di fondi con poco meno di £ 5000 sterline.

Nel Benelux, Hamelin ha supportato diversi team sportivi locali, come il club di premier league VVV-Venlo, oltre a sostenere progetti per il miglioramento degli ambienti di apprendimento nelle regioni meno prospere d’Europa attraverso la donazione di materiale didattico alle scuole.

Fundació per la Creativació
In Spagna, Hamelin ha collaborato con la “Fundació per la Creativació” che promuove nuove competenze attraverso stage scolastici fatti per incoraggiare la creatività e l’immaginazione.